28 Febbraio- XVI Giornata Internazionale delle Malattie Rare

Il 28 febbraio, (o 29 negli anni bisestili, il giorno più raro dell’anno), si celebra il Rare Disease Day  la Giornata Internazionale delle malattie rare: un’occasione per promuovere in tutto il mondo l’inclusione delle persone con una malattia rara e la loro partecipazione piena, equa e significativa alla società.

La giornata, istituita nel 2008 dall’Organizzazione Europea per le Malattie Rare (EURORDIS), ha l’obiettivo di far conoscere le malattie rare e la situazione dei pazienti, di promuovere la ricerca  e di migliorare l’accesso alle cure.

Quest’anno il tema è la prima tappa del “viaggio” inteso come percorso diagnostico che spesso è lungo e difficile causando solitudine, paura ed incomprensione.

Infatti una delle maggiori sfide che i pazienti devono affrontare è la difficoltà ad ottenere una diagnosi ed è dovuta in parte alla natura stessa della malattia che spesso presenta sintomi vaghi e non specifici.

Arrivati ad ottenere una diagnosi, per molti pazienti inizia un problema: la mancanza di cure specifiche.

La Giornata delle Malattie Rare è un’importante occasione per riflettere sulle sfide che i pazienti affrontano quando si tratta di ottenere una diagnosi e accedere a cure appropriate.

Per questo è fondamentale continuare a sostenere la ricerca scientifica per trovare nuovi trattamenti e cure per queste malattie spesso trascurate.

You Might Also Like